da mgpg-admin2017 | Ott 3, 2018 | Calcestruzzo
Ha la più alta classificazione di resistenza al fuoco (classe AI) secondo la EN 13501-1: 2007- A1: 2009. Nella maggior parte dei casi, il calcestruzzo non richiede alcuna protezione antincendio aggiuntiva a causa della sua resistenza al fuoco incorporata. È un...
da mgpg-admin2017 | Ott 3, 2018 | Edilizia
Ogni anno, l’industria della costruzione di aggregati, responsabile degli aggregati minerari come la pietra frantumata, la ghiaia e la sabbia produce miliardi e miliardi di euro di materiali. Nel 2017, il valore totale degli aggregati estratti era superiore a 17...
da mgpg-admin2017 | Ott 3, 2018 | Calcestruzzo
Gli aggregati occupano dal 60 all’80% del volume totale di calcestruzzo. L’aggregato può essere naturale, prodotto o riciclato. Comprende ghiaia, pietrisco, sabbia, scorie, calcestruzzo riciclato e aggregati geo-sintetici. Per una buona miscela di...
da mgpg-admin2017 | Ott 3, 2018 | Smaltimento inerti
Gli aggregati, o inerti, sono materie prime indispensabili utilizzate nella produzione di calcestruzzo e materiali da costruzione. In questo articolo vogliamo spiegarvi come vengono prodotti. Passaggio 1: estrazione L’estrazione di materiali alluvionali può...
da mgpg-admin2017 | Ott 3, 2018 | Smaltimento inerti
GMP spa si occupa di produzione inerti presso lo stabilimento di Collazzone L’aggregato di costruzione, o conosciuto anche con il nome di inerte, è una vasta categoria di materiale particolato granuloso grossolano utilizzato nella costruzione , tra...